Molto spesso le problematiche dolorose, sia di natura posturale che traumatica, come lombalgia, sciatica o cervicalgia, condizionano le nostre vite rendendo difficili anche le azioni quotidiane più semplici.
L’Osteopatia è la soluzione, poichè 2 o 3 trattamenti sono in genere sufficienti, per dare un’ efficace risposta alla sintomatologia dolorosa e trovare le soluzioni per prevenirla.
La maggior parte delle persone si rivolge per la prima volta all’Osteopata dopo aver utilizzato altri approcci terapeutici che non hanno ottenuto i risultati sperati.
L’Osteopatia è conosciuta per la cura delle affezioni dolorose dell’apparato muscolo-scheletrico, ma si rivela altrettanto efficace, per molti altri disturbi funzionali di carattere posturale, viscerale e psicosomatico. Osteopatia: Cosa Cura
Ogni trattamento inizia con un colloquio volto ad approfondire le origini del problema, a curare la causa della sintomatologia ed a ripristinare la corretta fisiologia, affinché il corpo ritrovi lo stato di salute.
Le tecniche utilizzate dall’Osteopata sono sempre non invasive, non dolorose e vengono personalizzate a seconda delle esigenze specifiche di ogni paziente.
Il trattamento Osteopatico non si effettua esclusivamente nella zona dolorosa, ma in un contesto terapeutico, dove le correlazioni possibili tra sistemi ed apparati sono innumerevoli.
Obiettivi dei trattamenti Osteopatici:
- Curare la causa della sintomatologia
- Ripristinare la corretta fisiologia
- Individuare soluzioni posturali per evitare il ripresentarsi del disturbo
Dal 20 Gennaio 2018 l’Osteopatia è ufficilamente riconosciuta in Italia come professione sanitaria.
Sin dal 2012, secondo i dati Istat e Eurispes, il 7% della popolazione italiana ricorre a trattamenti Osteopatici.
Una recente indagine indipendente dell’Istituto Eumetra Monterosa (2017) ha mostrato che dieci milioni di italiani si rivolgono all’Osteopata:
- uno su tre sceglie l’Osteopatia su consiglio del proprio Medico di base (o di uno Specialista della salute)
- il 90% di questi è soddisfatto dei risultati ottenuti.
- il 70% utilizza l’Osteopatia per curare dolori muscolo scheletrici